Progettare ed implementare un’applicazione UDP client/server, conforme al seguente protocollo applicativo:
- Il client legge da tastiera il nome e il numero di porta del server UDP da contattare (Esempio:
srv.di.uniba.it:56700
). - Il client, invia il messaggio iniziale
Helo
al server. - Ricevuti i dati dal client, il server visualizza sullo std output un messaggio contenente sia il nome sia l’indirizzo dell’host del client (Esempio:
Ricevuti dati dal client nome: pippo.uniba.it, indirizzo: 127.0.0.1
). - Il client legge una stringa di caratteri dallo std input e la invia al server (Esempio:
ciao
). - Il server legge la stringa inviata dal client e la visualizza sullo std output; dopodiché, elimina tutte le vocali, la visualizza sullo std output e la invia nuovamente al client (Esempio:
Ricevuto 'ciao', inviato 'c'
). - Il server resta in attesa di altri dati.
- Il client legge la risposta inviata dal server e visualizza la risposta sullo std output (Esempio
Stringa 'c' ricevuta dal server nome: srv.di.uniba.it indirizzo: 127.0.0.1
); dopodiché, il client termina.